Cultura
Comiso celebra Bufalino: ecco gli eventi in programma
Comiso si prepara ad accogliere un’importante giornata di studio, formazione e scoperta dedicata al turismo letterario, con un focus speciale sulla città di Gesualdo Bufalino. L’evento, intitolato “La città di Gesualdo Bufalino e il Turismo Letterario”, si terrà il 3 maggio 2025 presso l’Auditorium Carlo Pace in Piazza San Biagio.
L’evento, patrocinato da Parchi Letterari, il Parco Letterario Gesualdo Bufalino e il Centro per il Turismo Letterario (TULE), si aprirà alle ore 9:30 con i saluti istituzionali dell’On. Giuseppe Digiacomo, Presidente della Fondazione Bufalino, e del Sindaco Maria Rita Schembari.
Nel corso della giornata, si succederanno interventi di esperti di fama nazionale, tra cui Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia, TULE), Nunzio Zago e Giuseppe Traina (Fondazione Bufalino), Stefano Mangoni (Associazione Parchi Letterari), e Arianna Serena (Tour Operator). La mattinata si concluderà con un interessante dibattito sui parchi letterari oggi, con interventi di Stanislao de Marsanich (Presidente dei Parchi Letterari), Gabriella Chiara Aiosa (Fondazione Antonio Borgese), Giovanna Candura (Vicesindaco di Caltanissetta e Assessore alla Cultura), Maria Luisa Sedita (Presidente del Parco Letterario di San Secondo).
Nel pomeriggio, la sessione si concentrerà sulle esperienze di turismo letterario in Sicilia, con testimonianze da realtà emblematiche come Debora Ciaccio (Assessore al Turismo, Spettacolo e Promozione Territoriale), Salvatore Piccone (Cooperativa Cento Sicilie), Roberto Bruccoleri (Operatore Culturale), e Fulvia Toscano (Direttrice Artistica Naxsoslegge e Nostos).
La giornata si concluderà con una passeggiata letteraria attraverso i luoghi simbolo di Gesualdo Bufalino a Comiso. Un itinerario emozionante che permetterà ai partecipanti di scoprire i luoghi che hanno segnato la vita e l’opera del grande scrittore, immergendosi completamente nel suo mondo letterario.
© Riproduzione riservata