Comiso News Logo

Cultura

Aeroporto di Comiso in fin di vita con appena 250.000 passeggeri all’anno, 2 voli al giorno e una programmazione estiva inesistente

Aeroporto di Comiso in fin di vita con appena 250.000 passeggeri all’anno, 2 voli al giorno e una programmazione estiva inesistente

COMISO – “L’agonia dell’aeroporto di Comiso continua, e lo scalo è sempre più in fin di vita. La programmazione estiva non esiste, attualmente 2 voli al giorno servono solo a
dare un’immagine della struttura desolante. Comiso e tutta l’area Iblea non hanno nessuna idea di cosa succederà nell’estate 2025. Lo avvertono già gli utenti, che cercando lo scalo come destinazione, per programmare l’estate, trovano zero date disponibili. E Comiso, con tutto il triangolo più a Sud della Sicilia, con il suo Barocco, le spiagge lunghe e la sua bellezza, tornano nel dimenticatoio”. E’ il ritratto a tinte fosche dipinto dal Comitato per la difesa e lo sviluppo dell’aeroporto degli iblei, da sempre attento alle dinamiche e alle problematiche dell’aeroscalo casmeneo.

“Con 250.000 passeggeri all’anno – prosegue la nota – l’aeroporto di Comiso non potrà mai decollare. La struttura è in grado di accogliere un milione di passeggeri. Per andare a regime
servirebbero 700.000 passeggeri all’anno. E invece quest’anno lo scalo ha chiuso con un -14%, mentre Catania, guadagna il 12% di utenti, di questi poi una grossa quantità arrivano a  Ragusa. Come? Con una strada che è sempre più un calvario: un’ora e mezza almeno per 100 chilometri. I lavori in corso per l’allargamento della struttura viaria non fanno altro che rendere ancora più difficile il raggiungimento della destinazione. Chiediamo dove sono i sindaci del territorio, dove gli onorevoli, sia regionali che nazionali? I quasi 500.000 passeggeri del 2016 sono ormai un sogno. Tutti lavoravano bene, da Comiso, a Ragusa, da Scicli a  Modica e fino a Marzamemi. Dai dipendenti dell’Aeroporto, al considerevole indotto che stava crescendo. E ora è costretto a dormire – conclude la nota – sugli allori di Montalbano”, ovvero sul turismo di massa che si sviluppò a seguito del grande successo della fiction de Il Commissario Montalbano sulla Rai, che, come location, presentava anche gli scorci più belli e suggestivi del territorio ibleo.

Gastronomia tipica

Condividi subito l'articolo via:

Comiso News è un sito che raccoglie tutte le notizie presenti su Internet che riguardano la città di Comiso (RG) in tempo reale. Su Comiso News trovi anche tutti post sei social network, le foto e i video su Comiso. Tutto in tempo reale e su un solo sito.
Comiso News © v1.2.13